L’amnesia globale transitoria, spiega Lucia Borsotti, neurologa presso il Ce.Me.Di. di Torino, è una condizione neurologica acuta che colpisce all’improvviso e in pieno benessere.
Interessa soprattutto le persone tra i 50 anni e gli 80 anni, con una maggiore prevalenza nella prima decade, cioè entro i 60 anni di età. Ad oggi, le cause dell’amnesia globale transitoria non sono note. «Si sa che esistono dei fattori scatenanti, come un forte stress emotivo o fisico, l’esposizione ad altitudini elevate oppure una temperatura molto calda o molto fredda, ma la vera origine non è ancora stata chiarita», riferisce l’esperta.
Daniela Pavese, oculista presso Eyecare Clinic a Milano, ha spiegato sulle pagine di Starbene cos’è e come si cura la miochimia palpebrale nota comunemente come palpebra che trema.
“E’ una patologia – afferma la dottoressa Pavese – molto fastidiosa ma transitoria, spesso causata dallo stress o da un abuso di alcol e sigarette. Altre volte, invece, potrebbe essere un occhio molto secco a causare il tremolio della palpebra. Di solito il fastidio dura per poco tempo, ma se i sintomi si fanno persistenti è allora il momento di rivolgersi a un medico specialista che saprà valutare la gravità del problema”